Amori Eterni

Amori Eterni

Questo percorso “Amori eterni” è stato pensato per la festa degli innamorati il 14 di febbraio.

Il titolo sembra alludere a un mondo magico dove gli amori possano davvero definirsi "eterni, per sempre". Ebbene in questo percorso si passeranno in rassegna una decina di monumenti che consentiranno di scoprire come questo “per sempre” si declini nella vita quotidiana di personaggi più o meno celebri del nostro passato, mostrando come l’amore abbia infinite sfaccettature. Si vedranno opere d'intenso romanticismo come ad esempio l'Ultimo Bacio di Volonté-Vezzoli e il bellissimo angelo dei Carcano di Bregnano, si scopriranno poi storie d'amore indimenticabili di personaggi noti al grande pubblico come quella tra i socialisti Filippo Turati e Anna Kuliscioff o fra il librettista Arrigo Boito e la famosissima Eleonora Duse, musa di d'Annunzio.

A conclusione di questa passeggiata sarà chiaro come il Cimitero Monumentale non sia solo un luogo di riposo per i defunti, di commemorazione e di ispirazione a compiere gesta memorabili, ma anche uno scrigno che custodisce tanto amore.

Itinerario

Mappa Percorso Lungo
  • 1

    Monumento Boito - edicola G ponente superiore, nicchia 16

    scultori: Luigi Albertini e Lodovico Pogliaghi, anno 1921

  • 2

    Monumento Volonté Vezzoli - galleria CD ponente superiore, nicchia 162

    scultore: Emilio quadrelli, anno 1889

  • 3

    Monumento Carcano di Bregnano - edicola D ponente superiore, nicchia 179

    architetto: Cesare Nava, scultore: Antonio Carminati, anno 1904

  • 4

    Monumento Clara Maffei - rialzato A di ponente, spazio 675

    scultore: Salvatore Pisani, anno 1888

  • 5

    Monumento Beruccini - riparto IX, spazio 347

    scultore: Pietro da Verona, anno 1914

  • 6

    Monumento Moroni Scarneo - circondante di ponente, spazio 208

    scultore: Riccardo Piter, anno 1965

  • 7

    Monumento Turati Kuliscioff - circondante di levante, spazio 575-576

  • 8

    Monumento Rossi - riparto XII, spazio 365-366

    scultore: Giannino Castiglioni, anno 1959

  • 9

    Monumento Rosetti - rialzato VII, spazio 175

    scultore: Edoardo Rubino, anno 1913

  • 10

    Monumento Beretta Vittadini - rialzato B di levante, spazio 513

    scultore: Giovanni Giudici, anno 1904

Mappa Percorso Breve
  • 4

    Monumento Clara Maffei - rialzato A di ponente, spazio 675

    scultore: Salvatore Pisani, anno 1888

  • 5

    Monumento Beruccini - riparto IX, spazio 347

    scultore: Pietro da Verona, anno 1914

  • 8

    Monumento Rossi - riparto XII, spazio 365-366

    scultore: Giannino Castiglioni, anno 1959

  • 9

    Monumento Rosetti - rialzato VII, spazio 175

    scultore: Edoardo Rubino, anno 1913

  • 10

    Monumento Beretta Vittadini - rialzato B di levante, spazio 513

    scultore: Giovanni Giudici, anno 1904

Media Gallery

1. Monumento Boito
1. Monumento Boito
2. Monumento Volonté Vezzoli
2. Monumento Volonté Vezzoli
3. Monumento Carcano di Bregnano
3. Monumento Carcano di Bregnano
4. Monumento Clara Maffei
4. Monumento Clara Maffei
5. Monumento Beruccini
5. Monumento Beruccini
6. Monumento Moroni Scarneo
6. Monumento Moroni Scarneo
7. Monumento Turati Kuliscioff
7. Monumento Turati Kuliscioff
8. Monumento Rossi
8. Monumento Rossi
9. Monumento Rosetti
9. Monumento Rosetti
10. Monumento Beretta Vittadini
10. Monumento Beretta Vittadini