Monumento Beruccini

Monumento Beruccini


Monumento Beruccini

Scheda

Denominazione:
Monumento Beruccini
Posizione:
Riparto IX, Giardino 347
Autore:
Piero da Verona (scultore)
Data esecuzione:
1914

Il monumento Beruccini, ubicato lungo uno dei viali interni del Riparto IX, raffigura una giovane donna seminuda e riversa al di sopra di una sorta di giaciglio. L’opera, scolpita in granito di Biella e intitolata Dedizione, si distingue per la sensualità decadente che caratterizza il soggetto; enigmatica l’epigrafe incisa sul lato sinistro del basamento: “Non dire ad alcuno perché sono morta”.   
Maria Beruccini, alla quale è dedicata l’opera, era una giovane milanese, scomparsa prematuramente nel 1914, a soli ventisei anni.       
Lo scultore simbolista Piero da Verona (1888-1939) è artefice di alcuni monumenti funebri collocati nel Cimitero Monumentale di Milano, fra i quali si segnala quello realizzato per il fratello Alberto (1884-1923), aviatore (Rialzato A di Ponente, giardino 453A). L'artista è altresì noto per essere stato in rapporto con Umberto Boccioni (1882-1917) e per la sua decisione, ancora oggi inspiegata, di distruggere, nel 1927, i gessi delle sculture del futurista, affidatagli dai familiari dello stesso Boccioni dopo la sua morte.

 

C.F.

Media Gallery

Monumento Beruccini (particolare)
Monumento Beruccini (particolare)